Condividi

5 vini per un Natale al TOP

Oltre al tanto atteso momento di scartare i regali sotto l’albero, uno dei protagonisti indiscussi del Natale e senza dubbio la tavola! La cena della vigilia e il pranzo di Natale ogni anno rinnovano l’occasione per riunirsi con le persone più care e trascorrere piacevolmente il tempo insieme.

 

Una volta stabiliti i menu delle feste dovrete decidere anche quale vino abbinare alle pietanze proposte. Scegliere i vini migliori per esaltare il buon cibo che verrà servito è molto importante per godere ancor più di questi lieti momenti e passare un Natale al TOP.

 

Per celebrare insieme ai commensali quest’allegra occasione, perché non cominciare da un brindisi augurale con Duca Brut? Elegante e contemporaneo spumante “Charmat” – che nasce da uve Grecanico e Chardonnay – è gradevole non solo come aperitivo ma anche a tutto pasto. Calice alla mano, chiacchierare amabilmente con i propri cari sarà ancora più piacevole.

 

Dopo un aperitivo conviviale si dà inizio alla caratteristica – e spesso impegnativa  – rassegna di deliziosi manicaretti tipica delle feste natalizie.

 

Proseguite quindi abbinando a primi piatti di pesce il gusto ampio, equilibrato e piacevolmente fruttato di Irmana Grillo. Ideale anche per accompagnare crostacei, frutti di mare e carni bianche delicate. Per i secondi piatti a base di pesce, invece, vi suggeriamo Calanìca Insolia – Chardonnay un blend unico dal profumo intenso ed elegante. Ai secondi piatti a base di carne potreste abbinare un vino rosso di grande struttura e persistenza aromatica come Triskelè, il suo sapore caldo e particolarmente vellutato li accompagnerà egregiamente.

 

Dopo l’aperitivo, i primi e i secondi (per fortuna che “a tavola non s’invecchia”) arriva il momento tanto atteso dai più golosi, quello dei tradizionali dolci natalizi!

 

Deliziose torte, biscotti, creme, torroni e altre leccornie sono un classico delle feste. Un fine pasto così speciale può essere esaltato dal gusto pieno e morbido di Grecale! La perfetta conclusione per rendere ancora più magica l’atmosfera di uno dei momenti più felici dell’anno.

 

Volete scoprire altri invitanti suggerimenti per scegliere il giusto abbinamento cibo-vino in ogni occasione? Cliccate qui.

 

Aperitivi che profumano di Sicilia

Le giornate non sono ancora lunghe quanto vorremmo ma, anche se la primavera non è…

leggi l'articolo

L’aperitivo di Natale con i Marsala Florio: 3…

Il Natale è alle porte! Un momento speciale che deve essere celebrato con tutta la…

leggi l'articolo

3 ricette che profumano di autunno

Tempo di sagre e caldarroste, l’autunno sa di boschi, invade le strade di profumi nuovi…

leggi l'articolo