Condividi

Grecale, Zibibbo e Pantelleria: la Sicilia nei vini liquorosi Florio

Cosa rende speciali i vini Florio? I vini Florio sono l’essenza della Sicilia ma le loro radici affondano in un mondo arcaico e ai confini con il Mito.
Ecco tre vini Florio che condividono la loro originaria appartenenza alla Sicilia e la stessa vocazione a celebrare una Storia senza tempo:

1. Grecale
Prende il suo nome dal vento che soffia da Nord Est e porta le sue reminiscenze greche. Grecale Florio nasce da uve Zibibbo e Moscato Bianco ed è contraddistinto da un profumo fragrante e fruttato che si abbina perfettamente con dessert, frutta e gelato.

 

2. Zibibbo
La parola “Zibibbo” è di origine araba e significa “uva passita”. Dall’Egitto proviene infatti questa qualità di uva che ci offre un vino liquoroso entrato ormai nella leggenda: nel 2014 infatti l’Unesco ha dichiarato patrimonio dell’umanità la tipica coltivazione dello Zibibbo ad alberello, tipico di Pantelleria e del trapanese, da cui questo vino proviene.
È questa la storia che si respira a ogni sorso di Zibibbo Florio, un vino dal profumo intenso che rende i dessert di frutta secca, confettura e cioccolato, momenti di speciale piacere.

 

3. Pantelleria
Questo vino è una celebrazione delle origini Pantesche: Pantelleria Florio concentra nell’essenza delle sue uve Zibibbo tutto il calore del sole isolano.
Pantelleria Florio ha un profumo ampio e aromatico di moscato, uva passa, confettura di albicocche e note vanigliate.
Da non perdere l’abbinamento con frutta secca e dessert.

L’anima della Sicilia in tre vini speciali da non lasciarsi sfuggire, se invece volete dare un occhiata a tutti i vini liquorosi Florio cliccate qui.

Aperitivi che profumano di Sicilia

Le giornate non sono ancora lunghe quanto vorremmo ma, anche se la primavera non è…

leggi l'articolo

Un caldo inverno con i vini Duca di…

Con le giornate che si fanno fredde e corte il desiderio di calore e di…

leggi l'articolo

La linea Suolo si arricchisce: arriva il nuovo…

Un anno fa nasceva Suolo, la linea di vini Duca di Salaparuta che racconta la…

leggi l'articolo