Condividi

ALA @ la cerimonia di premiazione del riconoscimento “Topazia Alliata”

Sabato 12 novembre alle ore 16, il premio Donne e Cultura intitolato a Topazia Alliata – artista e imprenditrice la cui storia è indissolubilmente legata a quella di Duca di Salaparuta e al comune di Casteldaccia – verrà consegnato alla cantante folk siciliana, nota a livello internazionale, Laura Mollica, che con la sua voce, dichiarata bene immateriale dell’Unesco, ha promosso la musica popolare dell’Isola in tutto il mondo. Sarà Dacia Maraini, uno dei volti più famosi della letteratura italiana e straniera, nonché figlia di Topazia Alliata, a conferire il riconoscimento alla performer @ la Torre Duca Di Salaparuta, in Piazza Matrice a Casteldaccia. La prima edizione della cerimonia verrà moderata da Maria Luisa Florio, giornalista e membro della Consulta della Cultura casteldaccese, e vedrà presenti, oltre al Sindaco Spatafora e all’Assessore alla Cultura Santoro, la Past Presidente nazionale Fidapa, Giuseppina Seidita. In questa celebrazione dell’impegno e del ruolo delle donne, che trova nella figura di Topazia Alliata un modello di forza e determinazione da seguire, non può mancare un vino Duca di Salaparuta per brindare: ALA – l’Antico Liquorvino Amarascato. La nascita di ALA, dal profumo intenso e dal colore rosso rubino, perfetto da gustare con il cioccolato, si intreccia con la storia d’amore tra Duca Enrico Alliata e Sonia de Ortuzar, genitori di Topazia. Leggenda, infatti, vuole che Duca Enrico abbia creato ALA per donare alla moglie un vino da accompagnare ai dolci francesi e ai cioccolatini, prelibatezze che la duchessa preferiva alle tradizionali portate di pranzi e cene. Il Liquorvino Duca di Salaparuta verrà offerto a fine premiazione per rendere ancora più speciale un’iniziativa che, attraverso il riconoscimento del contributo delle donne a favore della cultura, vuole rinsaldare il legame affettivo tra la comunità casteldaccese e la famiglia Alliata. Cosa c’è di meglio di un vino che racchiude in sé tutta la delicatezza e la forza di una dedica d’amore, per celebrare un momento così importante?

Duca Enrico 2018: l’evoluzione del Nero d’Avola

Nel 1984 Duca di Salaparuta decide di investire su un progetto inconsueto per il suo…

leggi l'articolo

Il Natale Duca di Salaparuta & Florio

Il Natale è alle porte ed è tempo di pensare ai regali! Se cercate un’idea…

leggi l'articolo

San Martino alle Cantine Florio! Vi aspettiamo domenica…

Domenica 13 Novembre torna finalmente l'attesissimo appuntamento autunnale con Cantine Aperte a San Martino, promosso…

leggi l'articolo