Condividi

Aneddoti di famiglia. La nascita della Targa Florio

Vincenzo Florio amava la velocità, ma soprattutto amava le sfide.

Si era già distinto per l’innovatività delle sue aziende ma voleva lasciare un segno evidente nella società con un evento mai visto prima, un evento che alzò le polveri sulle strade al rombo di mille motori: la leggendaria Targa Florio.

Il 6 Maggio 1906 si disputò la prima gara in un circuito tra le Madonie.

Seduta alle tribune in prossimità del via era presenta l’elegantissima Donna Franca Florio, la moglie di Ignazio Florio.

Con un ampio velo Donna Franca si copriva le spalle, con un cappello e un ombrellino invece si riparava dal sole.

Alle 6 del pomeriggio le auto partirono sollevando nuvole di polvere sulle strade del circuito e, grazie al telegrafo, si potè fare una cronaca della gara in tempo reale, un’innovazione per il tempo.

Oggi sorrideremmo a definirla “Gara di Velocità”, il vincitore della gara Alessandro Cagno, vinse infatti correndo a meno di 50 km orari!

Donna Franca e il marito Ignazio Florio rimasero comunque molto colpiti da queste auto che sfrecciavano sul circuito a una velocità mai vista prima e in tantissimi arrivarono per riversarsi sui prati e lasciarsi stupire da quella che era destinata a diventare un appuntamento internazionale  imperdibile per tutti gli appassionati di motori e piloti provenienti da tutte le parti del mondo.

CANTINE DUCA DI SALAPARUTA: arriva CANTINE APERTE 2023

Le Cantine Duca di Salaparuta di Casteldaccia, affascinanti Cantine affacciate sul mare a pochi KM da…

leggi l'articolo

CANTINE FLORIO: il programma di CANTINE APERTE 2023

Domenica 28 maggio 2023 vi aspettiamo per Cantine Aperte, l’evento organizzato dal Movimento Turismo del…

leggi l'articolo

I vini della Linea Irmàna BIO

Corvo, da sempre attento alla naturalità del frutto e al rispetto del territorio, dopo aver…

leggi l'articolo