Condividi

Arrosto dal cuore di prugne + Corvo Rosso

Con la Pasqua in arrivo siamo tutti in cerca di idee per il menù delle feste. A noi piace questa: arrosto di maiale con cuore di prugne.

Tra tradizioni culinarie e nouvelle cuisine, l’ago della bilancia penderà probabilmente per le prime. Le tradizioni, infatti, hanno sempre un certo fascino in questo periodo. Ma chi ha detto che i piatti tradizionali devo essere per forza super classici?

Vi suggeriamo una ricetta che mette d’accordo proprio tutte le tradizioni italiane da Nord a Sud, ma in una variante golosa e poco scontata: l’arrosto dal cuore di prugne.

 

Vediamo gli ingredienti:

  • Lonza di maiale 1.5 Kg
  • 2 spicchi di aglio
  • Cognac q.b.
  • Brodo di carne
  • Olio evo q.b.
  • Prugne secche 350 g
  • Salvia, rosmarino, pepe nero q. b.
  • Sale q. b.

Per iniziare a preparare l’arrosto di maiale marinate le prugne con il cognac per circa mezz’ora. Nel frattempo tritate finemente le erbe aromatiche e tenetele da parte.

 

Adesso prendete un coltello lungo e affilato e intagliate il centro della carne da un capo all’altro percorrendone tutta la lunghezza per creare il foro. Riempite l’interno con le prugne marinate. Irrorate la carne con l’olio e cospargetela delle erbe prima triturate.

 

In una padella fate rosolare l’aglio in camicia e adagiate la carne che, ricordate, deve rosolare da tutti i lati ad alta temperatura. Una volta che è ben rosolata, trasferite la carne in una teglia e pepate. Nel sugo rimasto in padella aggiungete un mestolo di brodo e sfumate, poi aggregate altre erbe stavolta intere. Pronto il sugo, cospargetelo sulla carne e infornate a 180° per un’ora e mezza circa. Una volta pronta, attendete che si freddi prima di tagliare. Nel frattempo filtrate il sughetto con un colino e versatelo sulle fette impiattate, aggiungendo qualche prugna secca accanto.

 

Ricordate di accompagnare il piatto con un bicchiere di Corvo Rosso che, fruttato di marasca e con note speziate, eccelle nell’esaltare gli arrosti di carne. Vi ricordiamo che giocando al quiz con lo chef Bruno Barbieri avete la possibilità di acquistare con un buono sconto i vini Corvo sul nostro Duca.Store.

 

Che ne pensate di questa variante fruttata? Noi crediamo che sia un’ottima soluzione per mettere insieme tradizione e voglia di sperimentare.

Sperando che vi piaccia l’alternativa per cucinare l’arrosto di maiale, vi auguriamo una buona Settimana Santa.

 

Aperitivi che profumano di Sicilia

Le giornate non sono ancora lunghe quanto vorremmo ma, anche se la primavera non è…

leggi l'articolo

L’aperitivo di Natale con i Marsala Florio: 3…

Il Natale è alle porte! Un momento speciale che deve essere celebrato con tutta la…

leggi l'articolo

3 ricette che profumano di autunno

Tempo di sagre e caldarroste, l’autunno sa di boschi, invade le strade di profumi nuovi…

leggi l'articolo