Condividi

Bianca di Valguarnera: verticale @ AIS Milano

Lunedì 30 Maggio AIS Milano dedica una verticale eccezionale ad uno dei bianchi siciliani dalla personalità più originale: Bianca di Valguarnera. Terza di 4 serate dedicate dall’Associazione Italiana Sommelier a questo Insolia in purezza nato nel 1987, la verticale si concentrerà su quattro annate di Bianca di Valguarnera: 1997, 2007, 2010 e 2013. Prodotto da uve coltivate ad alberello questo nobile bianco fermenta infatti in legno di quercia, evolve a stretto contatto con i suoi lieviti e affina lungamente in bottiglia. Questo gli conferisce raffinatezza, aristocrazia e soprattutto buona longevità, rendendo quindi avvincente il confronto tra le diverse annate. Vino icona dell’enologia moderna – come Duca Enrico il primo Nero d’Avola in purezza che chiuderà la verticale con due annate: la 1997 e la 2010 – Bianca di Valguarnera nasce dal desiderio della Duca di Salaparuta di celebrare uno dei vitigni autoctoni che meglio esprimono l’anima di una terra unica come la Sicilia, l’Insolia. Il suo bouquet intenso, complesso e raffinato, ricco di sentori di frutti maturi arricchiti da delicate note di vaniglia e frutta secca, vi stupirà con le sue straordinarie evoluzioni e le sue eleganti sfumature. Condurrà la degustazione il delegato AIS Milano, Hosam Eldin Abou Eleyoun. Non mancate! Milano, 30 Maggio 2016 ore 21.00 – The Westin Palace Hotel

 

Duca Enrico 2018: l’evoluzione del Nero d’Avola

Nel 1984 Duca di Salaparuta decide di investire su un progetto inconsueto per il suo…

leggi l'articolo

Il Natale Duca di Salaparuta & Florio

Il Natale è alle porte ed è tempo di pensare ai regali! Se cercate un’idea…

leggi l'articolo

San Martino alle Cantine Florio! Vi aspettiamo domenica…

Domenica 13 Novembre torna finalmente l'attesissimo appuntamento autunnale con Cantine Aperte a San Martino, promosso…

leggi l'articolo