Condividi

Come aprire una bottiglia di vino senza cavatappi

Vi siete mai chiesti come aprire una bottiglia di vino senza cavatappi? Sicuramente vi sarà capitato uno di quei momenti in cui – bottiglia alla mano – vi sentivate già pronti per degustare un calice del vostro vino preferito quando il cavatappi misteriosamente scompare, facendo perdere le sue tracce.

 

Ogni wine lover dovrebbe saper aprire una bottiglia di vino senza cavatappi per scongiurare momenti come questo. Sul web si trovano tantissimi spunti in merito, ecco alcuni metodi ai quali non avreste mai pensato:

 

– Il metodo “letterario”

Utilizzare un libro per aprire una bottiglia di vino non è sicuramente la procedura più ortodossa.

In questo caso si appoggia il fondo della bottiglia su di un libro spesso e, cominciando a “martellare” con il libro rivolto verso una parete, il tappo dovrebbe iniziare a uscire pian piano. Il rischio che durante quest’operazione la bottiglia si rompa è mediamente alto.

 

– Il metodo “bricoleur”

La delicatezza del movimento sarà fondamentale per evitare che la situazione diventi ancora più critica.

Basterà piantare 3 – 4 chiodi ben allineati nel tappo fino a raggiungerne la metà esatta. Con l’estremità biforcuta di un martello da carpentiere poi lo si potrà estrarre, facendo leva sui chiodi.

In alternativa, al posto dei chiodi suggeriscono anche di usare una vite da avvitare per bene con l’ausilio di un cacciavite.

 

– Il metodo “universale”

Nel caso in cui libro, chiodi e martello non siano reperibili, esiste un oggetto davvero molto comune che può essere utilizzato per aprire una bottiglia di vino in assenza di cavatappi ed è la chiave di casa.

Questo metodo consiste nell’infilare una chiave all’interno del tappo (preferibilmente nel bordo) e farla ruotare finchè non sarà uscito.

 

Vi abbiamo presentato solo alcuni degli innumerevoli metodi “alternativi” – e senza dubbio bizzarri – per aprire una bottiglia di vino senza cavatappi. Ne esistono davvero tanti, tutti molto curiosi! Ovviamente, nessuno di questi è consigliato.

Se non riuscite a trovare il vostro cavatappi nel momento del bisogno, meglio chiedere a un vicino se ve lo può prestare. Il cavatappi è un accessorio da vino indispensabile:)

Scoprite quali sono le tipologie di cavatappi più comuni cliccando qui.

Aperitivi che profumano di Sicilia

Le giornate non sono ancora lunghe quanto vorremmo ma, anche se la primavera non è…

leggi l'articolo

Un caldo inverno con i vini Duca di…

Con le giornate che si fanno fredde e corte il desiderio di calore e di…

leggi l'articolo

La linea Suolo si arricchisce: arriva il nuovo…

Un anno fa nasceva Suolo, la linea di vini Duca di Salaparuta che racconta la…

leggi l'articolo