Condividi

Il Decanter… a cosa serve?

Dopo aver scoperto cosa fare per conservare al meglio i nostri vini più preziosi e aver capito qual è il momento giusto per stapparli prima di degustarli, rimane un’ultima importante questione… il decanter! Che cos’è e a cosa serve? Il decanter è uno speciale contenitore simile ad un’ampolla in vetro o cristallo trasparente che serve a far decantare un vino, in modo che possa sviluppare nel modo migliore il bouquet aromatico. Far decantare un vino è importante soprattutto se è rimasto in bottiglia per molto tempo, come Duca Enrico 1985, perché ne favorisce un’immediata ossigenazione, oppure nel caso in cui sia necessario sottoporlo ad un processo di stabilizzazione e filtrazione per separare eventuali parti solide, come un tappo che si è sbriciolato per esempio.

 

Con il passaggio dalla bottiglia al decanter si otterrà la saturazione di ossigeno necessaria a garantire l’apertura olfattiva del vino, apertura che poi continuerà anche nel bicchiere grazie al classico movimento ondulatorio che ne favorisce l’ossigenazione. Tutti questi passaggi non sono vezzi da intenditori ma semplici regole che, se applicate, vi consentiranno di apprezzare ogni vino nella sua massima espressione.

 

Aperitivi che profumano di Sicilia

Le giornate non sono ancora lunghe quanto vorremmo ma, anche se la primavera non è…

leggi l'articolo

Un caldo inverno con i vini Duca di…

Con le giornate che si fanno fredde e corte il desiderio di calore e di…

leggi l'articolo

La linea Suolo si arricchisce: arriva il nuovo…

Un anno fa nasceva Suolo, la linea di vini Duca di Salaparuta che racconta la…

leggi l'articolo