Condividi

La Malvasia delle Lipari Florio @ Parma Malvasia Expo 2017

AIS Parma il 2, 3 e 4 giugno festeggia un grande vitigno con l’Edizione 2017 di Parma Malvasia Expo, che entra a far parte del calendario di eventi del Gola Gola Festival! Un intero week end dedicato al cibo, al divertimento e al racconto di Malvasie provenienti da tutto il mondo, con 70 produttori italiani e stranieri, e oltre 100 etichette in degustazione tra le sale dell’antico Ospedale Vecchio di Parma. La Malvasia delle Lipari Florio, insieme ad altre Malvasie, sarà protagonista di una serie di degustazioni guidate da esperti Sommelier, che racconteranno le mille sfaccettature di questo vino inconfondibile. Raro passito, la Malvasia Florio è figlio di uve Malvasia e Corinto Nero coltivate sul suolo vulcanico dell’Isola di Salina. Il clima e la particolare vegetazione dell’Isola influenzano in modo unico i vigneti, che generano vini dall’impatto sensoriale complesso e ricco di suggestioni. Le uve appassite al sole su graticci di canne vengono poi vinificate. Segue la lenta fermentazione e la maturazione in piccoli fusti di rovere. La Malvasia Florio si abbina meravigliosamente con formaggi erborinati a pasta molle e il fegato d’oca ma si accompagna bene anche con la pasticceria, i dolci al cioccolato e i gelati. Venite a scoprire le mille anime di questo vitigno unico al mondo e a trascorrere tre giorni di puro piacere a Parma – City of Gastronomy! Dal 2 al 4 Giugno – Ospedale Vecchio, Parma Per maggiori informazioni: https://it-it.facebook.com/ParmaMalvasiaExpo/

CANTINE DUCA DI SALAPARUTA: arriva CANTINE APERTE 2023

Le Cantine Duca di Salaparuta di Casteldaccia, affascinanti Cantine affacciate sul mare a pochi KM da…

leggi l'articolo

CANTINE FLORIO: il programma di CANTINE APERTE 2023

Domenica 28 maggio 2023 vi aspettiamo per Cantine Aperte, l’evento organizzato dal Movimento Turismo del…

leggi l'articolo

I vini della Linea Irmàna BIO

Corvo, da sempre attento alla naturalità del frutto e al rispetto del territorio, dopo aver…

leggi l'articolo