Condividi

La nuova Enoteca Florio

Inaugurata la nuova Enoteca Florio a Marsala, uno spazio all’avanguardia unico in Italia che accoglierà i visitatori al termine della visita nelle storiche Cantine Florio e dove sarà possibile acquistare tutti i vini e i gadget Duca di Salaparuta, Corvo e Florio oltre ad una selezione di eccellenze dell’arte e dei prodotti siciliani. Una pluralità di suggestioni, provenienti dalla varietà di prodotti esposti, dall’originalità delle esperienze vissute in Cantina e nell’innovativa Sala di Degustazione Donna Franca Florio e dall’architettura stessa dell’Enoteca ricavata da una delle navate laterali della Cantina, arredata con oggetti di design e dominata dal sorprendente mosaico che rappresenta il Folletto Florio. La conclusione di un viaggio ricco di fascino in un mondo dalla personalità forte ed eclettica che coinvolgerà il visitatore in modo totale, per un’esperienza dei sensi e dell’anima unica e inaspettata, grazie anche ad un nuovo modo di proporre la degustazione in base alle occasioni di consumo suggerite per i diversi vini. Un’Enoteca creata per essere la perfetta sintesi dello stile del Gruppo Duca di Salaparuta, elegante, moderno e affascinante, grazie allo studio delle luci, dell’arredamento, delle musiche e degli aromi, che avvolgono i sensi dei visitatori come l’approdo in un universo sorprendente. Uno spazio in cui il tempo pare sospeso, un luogo ampio e luminoso in cui perdersi nella contemplazione dei prodotti e degli oggetti d’arte presenti, senza fretta, o semplicemente sedersi per continuare ad assaporare il gusto di un’esperienza straordinaria.

CANTINE DUCA DI SALAPARUTA: arriva CANTINE APERTE 2023

Le Cantine Duca di Salaparuta di Casteldaccia, affascinanti Cantine affacciate sul mare a pochi KM da…

leggi l'articolo

CANTINE FLORIO: il programma di CANTINE APERTE 2023

Domenica 28 maggio 2023 vi aspettiamo per Cantine Aperte, l’evento organizzato dal Movimento Turismo del…

leggi l'articolo

I vini della Linea Irmàna BIO

Corvo, da sempre attento alla naturalità del frutto e al rispetto del territorio, dopo aver…

leggi l'articolo