Condividi

L’aperitivo estivo con Corvo Glicine: gamberetti fritti al cocco

Corvo Glicine è un vino attuale e giovane, ideale per un bere estivo. Abbiamo pensato per voi ad alcune ricette sfiziose per un aperitivo insuperabile in abbinamento a Corvo Glicine, il vino della vostra estate!

Che ne direste di un gustoso finger food in stile thailandese? Per stupire i vostri ospiti, vi proponiamo la ricetta dei gamberetti fritti al cocco:

 

Ingredienti (per 6 persone):

– 65g di cocco in scaglie

– 40g di farina

– 2 uova, leggermente sbattute

– olio vegetale, per la frittura

– 24 gamberetti, sgusciati lasciando intatte le code

– 24 foglie piccole di spinaci

 

Preparazione:

Step 1 – prendete tre scodelle e disponete separatamente il cocco in scaglie, la farina e le uova. Quindi, procedete immergendo i gamberi nella farina – scuotete via la farina in eccesso – poi nell’uovo e infine nel cocco, ricoprendoli per bene.

 

Step 2 – ora che avete “panato” i vostri gamberetti dovrete friggerli in immersione.

Per una frittura dorata e croccante vi suggeriamo di utilizzare un wok. Versate nel wok abbondante olio e riscaldatelo a 180°C; una volta che avrà raggiunto la temperatura consigliata, mettete in olio parte dei gamberi e lasciateli in immersione per 3 minuti circa – o fino a che non avranno un’ottima doratura.

Foderate una placca da forno con della carta da cucina (per far assorbire l’olio in eccesso) e – con l’aiuto di un mestolo forato – adagiatevi i gamberetti appena fritti nel wok. Ripetete l’operazione con gli altri gamberi che avete preparato.

Una volta pronti, adagiateli sulle foglie di spinaci – che avrete lavato a parte – e serviteli. Per dare alla vostra ricetta un tocco orientale in più, potete accompagnarli con una deliziosa salsa di tamarindo.

Godete di questa squisita ricetta in abbinamento al sapore fresco e gradevolmente aromatico di Corvo Glicine Bianco!

 Sapete già quali vini abbinare ai lieti momenti della bella stagione che vi attendono? Vi suggeriamo 5 vini per un’estate al top.

Aperitivi che profumano di Sicilia

Le giornate non sono ancora lunghe quanto vorremmo ma, anche se la primavera non è…

leggi l'articolo

L’aperitivo di Natale con i Marsala Florio: 3…

Il Natale è alle porte! Un momento speciale che deve essere celebrato con tutta la…

leggi l'articolo

3 ricette che profumano di autunno

Tempo di sagre e caldarroste, l’autunno sa di boschi, invade le strade di profumi nuovi…

leggi l'articolo