Condividi

Seminario: “Il marsala, secoli di storia tradizioni sapori mestieri”

Sabato 12 Marzo a Torino gli appassionati di marsala potranno scoprire le origini, la storia e il gusto di questo prodotto unico, tra i più prestigiosi e distintivi dell’enologia italiana, grazie ad un seminario dedicato, che si concluderà con la degustazione di sette marsala. Tra i marsala in degustazione non potevano mancare i marsala Florio! Baglio Florio, dal sapore intenso e persistente, e il marsala Superiore Riserva Donna Franca che affina in botte per oltre 15 anni, esprimendo livelli elevatissimi di raffinatezza ed evoluzione. Due vini complessi ma allo stesso tempo capaci di inondare il palato di sensazioni morbide e gradevolmente persistenti che non si dimenticano facilmente… Relatore Dr. PhD. Enologo Alberto Cugnetto, ricercatore e responsabile progetti internazionali finanziati dalla Comunità Europea Programma del seminario – La storia – I territori – I vitigni e la loro lavorazione – Le peculiarità e le eccellenze Sabato 12 Marzo 2016 ore 13 alle ore 18 Centro Congressi dell’Hotel Glis – San Mauro T.se Per maggiori informazioni: http://www.iwto-italia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=47:seminario-il-marsala-secoli-di-storia-tradizioni-sapori-mestieri&catid=8:seminari&Itemid=103

I vini della Linea Irmàna BIO

Corvo, da sempre attento alla naturalità del frutto e al rispetto del territorio, dopo aver…

leggi l'articolo

Duca Enrico 2018: l’evoluzione del Nero d’Avola

Nel 1984 Duca di Salaparuta decide di investire su un progetto inconsueto per il suo…

leggi l'articolo

Il Natale Duca di Salaparuta & Florio

Il Natale è alle porte ed è tempo di pensare ai regali! Se cercate un’idea…

leggi l'articolo