Condividi

Sonia e la nascita di Ala

La storia è piena di uomini che hanno dedicato alle loro amate opere, imprese e vittorie. Un po’ come è accaduto al Duca Enrico, quando ha creato ALA per soddisfare i desideri della moglie Sonia de Ortusar. I due convolarono a nozze il 1° giugno 1912, poco dopo essersi incontrati a Milano, dove frequentavano entrambi l’ambiente artistico della Scala. Fu amore a prima vista. Ed è proprio a quell’amore appassionato che dobbiamo la nascita del raffinato vino da dessert ALA. Si racconta, infatti, che la duchessa non bevesse vino e che preferisse cioccolatini e dolci francesi alle tradizionali portate dei pranzi e delle cene, soprattutto se a base di carne. Enrico, allora, volle donare a Sonia il completamento ideale alla sua passione per il cioccolato, mettendo a punto una vecchia ricetta che si dice risalisse all’Antica Grecia. Attraverso lo studio attento e il desiderio di rendere felice la propria sposa venne alla luce ALA, l’Antico Liquorvino Amarascato, che con il suo colore rosso granato ci ricorda ancora oggi il grande amore del Duca per Sonia. Ala è un vino dal profumo intenso, nato da una selezione di vini rossi lungamente invecchiati in botti di rovere e in seguito aromatizzati con un pregiato infuso di foglie marasca. È perfetto in abbinamento a dessert al cioccolato, alla mandorla e con il cioccolato puro. Da adesso in poi ogni morso di dolce, accompagnato da un sorso di questa squisitezza, trasmetterà ai wine lovers tutta la delicatezza di una dedica speciale!

CANTINE DUCA DI SALAPARUTA: arriva CANTINE APERTE 2023

Le Cantine Duca di Salaparuta di Casteldaccia, affascinanti Cantine affacciate sul mare a pochi KM da…

leggi l'articolo

CANTINE FLORIO: il programma di CANTINE APERTE 2023

Domenica 28 maggio 2023 vi aspettiamo per Cantine Aperte, l’evento organizzato dal Movimento Turismo del…

leggi l'articolo

I vini della Linea Irmàna BIO

Corvo, da sempre attento alla naturalità del frutto e al rispetto del territorio, dopo aver…

leggi l'articolo