Condividi

Sushi e Sashimi: quale vino abbinare ai piatti tipici della cucina giapponese?

Molto più che semplici pietanze, non solo “pesce crudo”. Il sushi e il sashimi sono tra i piatti simbolo della cultura gastronomica giapponese e la loro preparazione è un’arte vera e propria, con particolare attenzione alla componente estetica.

 

Per chi non conoscesse appieno la differenza tra i due, facciamo un po’ di chiarezza: il sushi è a base di riso cotto al quale si aggiungono pesce/vegetali/alghe, gli ingredienti principe del sashimi invece sono molluschi/pesce freschissimi e crudi – senza riso – tagliati in fette sottili e serviti con una salsa d’accompagnamento come la salsa di soia.

Le varianti sono poi tantissime e negli anni il sushi e il sashimi, così come altri piatti tipici della cucina giapponese, hanno conquistato il palato dei paesi occidentali. Ristoranti giapponesi e sushi bar ormai da tempo sono diventati popolari in tutto il mondo!

 

In abbinamento a questi piatti la bevanda alcolica tradizionale – e più apprezzata dai giapponesi – è il sakè, ottenuta dalla fermentazione del riso. Se al posto del tipico “vino di riso” con sushi e sashimi volete provare a degustare anche altro, vi consigliamo noi quale vino abbinare ai piatti tipici della cucina giapponese.

Per fare la scelta giusta è necessario considerare innanzitutto la tecnica di cottura/preparazione e gli ingredienti. Anche per sushi e sashimi uno dei principi fondamentali dell’abbinamento è ricercare l’equilibrio tra cibo e vino.

 

In generale sushi e sashimi sono piatti leggeri e molto delicati, quindi vini più leggeri e giovani sono particolarmente adatti.

Una scelta sicura può essere un vino bianco dalle doti uniche di delicatezza e intensità aromatica la cui freschezza riesca a ben bilanciare la grassezza del pesce crudo.

 

Preferite accompagnare questo piatto fresco a un buon calice di vino rosso? Meglio se caratterizzato da aromi e profumi che siano delicati al palato.

 

Oppure, per sperimentare gusti freschi e inaspettati optate per un vino dal sapore ampio, vivace e di buona acidità. Ora che sapete quale vino abbinare al sushi e al sashimi osate e provate liberamente l’abbinamento che più vi intriga!

 

Siete curiosi di scoprire altri singolari consigli per accostare il vino giusto al cibo che vi apprestate a gustare? Cliccate qui per saperne di più.

Aperitivi che profumano di Sicilia

Le giornate non sono ancora lunghe quanto vorremmo ma, anche se la primavera non è…

leggi l'articolo

L’aperitivo di Natale con i Marsala Florio: 3…

Il Natale è alle porte! Un momento speciale che deve essere celebrato con tutta la…

leggi l'articolo

3 ricette che profumano di autunno

Tempo di sagre e caldarroste, l’autunno sa di boschi, invade le strade di profumi nuovi…

leggi l'articolo