Condividi

Tenute Duca di Salaparuta: il territorio perfetto per ogni vitigno

Dalla passione sincera per il territorio e la continua ricerca dell’eccellenza nascono i vini Duca di Salaparuta, espressione unica della loro terra d’origine, tra le più suggestive nel mondo dell’enologia italiana e internazionale.

 

Una terra dai climi variegati, ecosistema ideale per cultivar che trovano il massimo dell’espressione nelle tenute Duca di SalaparutaVajasindi, sulle pendici dell’Etna, SuorMarchesa, sulle colline di Riesi e Risignolo, al centro della provincia di Trapani.

 

Ognuna di esse dà vita a vini dalla forte connotazione territoriale, caratterizzati da una personalità distintiva e capaci di esprimere con forza ed originalità un terroir ed un’emozione unica. Ogni vino delle tenute racconta un territorio specifico, scenario di sperimentazioni innovative e sfide enologiche che hanno dato vita a vere e proprie icone.

 

Pensate al Duca Enrico e al suo spirito innovativo – il primo Nero d’Avola in purezza nella storia dei vini siciliani – che ha origine nella Tenuta SuorMarchesa.

 

Oppure a Nawàri, Pinot Nero in purezza di rara eleganza che esprime appieno tutte le peculiarità della zona dell’Etna e della Tenuta Vajasindi, l’unica in tutta la Sicilia a possedere le condizioni favorevoli per la coltivazione di questo vitigno.

 

Dai vitigni coltivati nelle tenute deriva una selezione di vini ideale per abbinamenti singolari e di grande fascino, sicuramente adatti ad ogni occasione anche nella bella stagione.

 

Accompagnate un piacevole barbecue all’aria aperta con un Nero d’Avola dal sapore ricco e ampio come Passo delle Mule, nato sulle colline della Tenuta SuorMarchesa, eccellente in abbinamento a piatti di carne rossa. Oppure abbinate piatti con sapori fragranti a base di carni rosse e formaggi maturi allo spirito eclettico di Làvico, Nerello Mascalese coltivato alle pendici del Vulcano in Tenuta Vajasindi.

 

Godetevi un aperitivo estivo a base di pesce fresco per esaltare la personalità e i profumi inconfondibili di Kados, un Grillo in purezza di straordinaria struttura, che proviene dalle campagne arse dal sole della Sicilia occidentale in Tenuta Risignolo.

 

Scoprite di più sulle tenute Duca di Salaparuta e sulle diversità dei loro habitat naturali.

Aperitivi che profumano di Sicilia

Le giornate non sono ancora lunghe quanto vorremmo ma, anche se la primavera non è…

leggi l'articolo

Un caldo inverno con i vini Duca di…

Con le giornate che si fanno fredde e corte il desiderio di calore e di…

leggi l'articolo

La linea Suolo si arricchisce: arriva il nuovo…

Un anno fa nasceva Suolo, la linea di vini Duca di Salaparuta che racconta la…

leggi l'articolo