Condividi

Wine Advocate, il marsala Aegusa Florio 1994 è tra i Top 20 Extraordinary Wines

Wine Advocate premia il marsala Florio Aegusa 1994 che con 97 punti si inserisce di diritto, unico italiano, tra i top 20 Extraordinary Wines di tutto il mondo secondo la prestigiosa rivista americana. Capace di influenzare e cogliere le nuove tendenze del mercato internazionale, comunicandole non solo al ristretto Club dei super esperti ma anche al vastissimo pubblico dei Wine Lover, Wine Advocate attribuisce questo importante riconoscimento ad uno dei vini più preziosi e distintivi dell’enologia italiana, il marsala. Aegusa è una rara Riserva di marsala Superiore Semisecco che i Florio amavano offrire ai loro ospiti più illustri a fine cena. Un vintage raffinato ed imponente, che mantiene integra l’autenticità delle singole annate, affinate senza blend, nel rispetto dei tempi di maturazione di ciascun tino. Prodotto con cura estrema, il marsala destinato a diventare Aegusa riposa nel silenzio tranquillo delle Cantine Florio di Marsala per lunghi anni. Il risultato è un vino il cui profumo avvolge con mille sfumature di spezie e frutta, e che conquista con il suo gusto minerale, lungo e persistente, ricco di sentori di frutta stufata, radice di liquirizia e miele bruciato. Un grande prodotto che, pur avendo fatto la storia dell’enologia italiana, ha la modernità nel proprio DNA e che rappresenta un’esperienza degustativa davvero indimenticabile. Annate: 1941, 1952, 1964, 1974, 1989, 1994, 2001. Da meditazione. Temperatura di servizio – 15° C. Vitigno – Grillo.

 

Duca Enrico 2018: l’evoluzione del Nero d’Avola

Nel 1984 Duca di Salaparuta decide di investire su un progetto inconsueto per il suo…

leggi l'articolo

Il Natale Duca di Salaparuta & Florio

Il Natale è alle porte ed è tempo di pensare ai regali! Se cercate un’idea…

leggi l'articolo

San Martino alle Cantine Florio! Vi aspettiamo domenica…

Domenica 13 Novembre torna finalmente l'attesissimo appuntamento autunnale con Cantine Aperte a San Martino, promosso…

leggi l'articolo