Condividi

Chi ha detto che il vino rosso non si beve in estate?

Se l’idea del vino rosso destinato solo ai mesi freddi fosse un tabù da infrangere?

Seguiteci in questo articolo perché stiamo per rivelarvi una realtà che per molti potrebbe suonare innovativa: il vino rosso è adatto anche per un consumo estivo! Eh sì, potete ordinare un rosso anche in riva al mare, purché opportunamente raffreddato.

Ora che siete custodi di questo segreto, ve ne sveleremo un altro altrettanto importante, vale a dire che non tutti i vini rossi si sposano bene con l’estate e il motivo è presto detto: le basse temperature, su alcuni vini, possono ridurre  la percezione di morbidezza e di alcune proprietà olfattive.  Se volete quindi osare con un rosso sotto l’ombrellone, ricordatevi di seguire tre regole importanti:

 

  1. Vino Fresco sì, ghiacciato no

Non esagerate con la refrigerazione: sì a una temperatura di servizio minima compresa tra gli 11° e i 14°, ma non oltre. Mettete in frigo la vostra bottiglia di rosso poco prima di portarla a tavola ed evitate di lasciarla in frigo per intere settimane o potreste non trovarlo più di vostro gradimento.

 

  1. Scegliete vini rossi a basso contenuto tannico

Le basse temperature esaltano il tannino, ecco quindi che un vino ad alto contenuto tannico potrebbe assumere un gusto tendente all’amaro. Rimandati quindi a settembre vini rossi molto corposi e strutturati, mentre un Pinot Nero come Sciaranèra, è sicuramente una scelta vincente: le note di mora e spezie rendono Sciaranèra un vino rosso di grande stile ma nello stesso tempo leggero, proprio come le sere d’estate!

 

  1. Gli abbinamenti giusti

Opportunamente rifrescato, il vino rosso può abbinarsi bene a un primo leggero, insalate di riso e tabulè, grigliate di pesce e perfino con il sushi.

 

Insomma, un vino rosso può accompagnare bene anche un aperitivo in spiaggia o un aperitivo in giardino ed essere l’ottimo compagno di una sera spensierata nel pieno dell’estate.

Anche voi avete improvvisamente voglia di rosso? Sciaranèra vi aspetta su Duca.Store e, se siete nuovi registrati, potete acquistarlo con il 15% di sconto!

Bianchi e territori vocati di Sicilia

La Sicilia è una regione ricca di storia e cultura, ma è anche un’isola con…

leggi l'articolo

Il Primo Vino Florio

Florio e il Marsala sono un’anima unica eppure adesso, all’interno delle Cantine che hanno fatto…

leggi l'articolo

Vajasindi: la Tenuta sul Vulcano

Una Sicilia rurale fa da sfondo a Vajasindi, la nostra Tenuta sull’Etna. Un luogo fuori…

leggi l'articolo