Duca Enrico

Le icone

Duca Enrico, prodotto per la prima volta nel 1984, è uno dei vini simbolo dell’enologia italiana ed internazionale. Primo Nero d’Avola in purezza nella storia dei vini siciliani, questo nobile rosso, che nasce solo da alcune selezionatissime vigne, è un vino dal fascino aristocratico e dallo stile inconfondibile.

LEGGI LA DESCRIZIONE IN BREVE ACQUISTA NELLO STORE SCHEDA TECNICA
- VITIGNO -

Nero d’Avola.

- TERRITORIO -

Sicilia centro-sud, comune di Butera sull’asse Riesi – Gela.

- GRADO ALCOLICO -

Da 13,5% a 14,5% in vol. in base all’annata

- CONSUMO -

Per le occasioni speciali e da meditazione.

Bianca di Valguarnera

Le icone

Bianca di Valguarnera è un bianco di grande tradizione. Curato nei minimi particolari, affina in barriques di rovere e si distingue per il profumo intenso e il sapore ricco di sfumature, che stupisce con un’inaspettata nota fresca al palato. Ottimo in abbinamento a pesci nobili è perfetto anche come vino da meditazione.

LEGGI LA DESCRIZIONE IN BREVE ACQUISTA NELLO STORE SCHEDA TECNICA
- VITIGNO -

Insolia.

- TERRITORIO -

Sicilia centro-occidentale comune di Salemi.

- GRADO ALCOLICO -

13,5% – 14,0% in vol.

- CONSUMO -

Per le occasioni importanti.

Nawàri

Le icone

Alle pendici dell’Etna Duca di Salaparuta ha deciso di avviare un’innovativa sperimentazione coltivando per la prima volta il Pinot Nero. Da questa scommessa enologica nasce Nawàri, che entra a far parte delle Icone, un Pinot Nero in purezza che stupisce con la sua personalità e la sua struttura importante, unita all’eleganza del frutto e ad una grande freschezza.

LEGGI LA DESCRIZIONE IN BREVE ACQUISTA NELLO STORE SCHEDA TECNICA
- VITIGNO -

Pinot Nero.

- TERRITORIO -

Sicilia nord-orientale, alle pendici dell’Etna a destra della valle dell’Alcantara.

- GRADO ALCOLICO -

13,0% – 13,5% in vol.

- CONSUMO -

Per chi desidera un vino fuori dal comune.